Incarico funzioni strumentali al P.T.O.F.
Area 1. – Gestione del piano dell’offerta formativa
- Organizzazione gestione del P.T.O.F. (Russo A. M.)
1. Relazione con enti ed Istituzioni esterne (Morello M.)
2. Monitoraggio, aggiornamento e verifica della attività programmate (Russo A. M.)
3. Aggiornamento del P.T.O.F., P.E.I., Regolamento d’ Istituto (Russo A.M.)
Referente: Russo A. M. - Morello M.
Area 2. – Gestione del piano dell’offerta formativa
Comprende gli interventi e i servizi per gli studenti che nello specifico ha lo scopo di progettare e coordinare delle attività che assicurino:
- 1. Continuità (Stagno R.)
- 2. Orientamento e contatti con le Università (Federico E.)
- 3. Integrazione (Napolitano G.)
- 4. Recupero (Ridolfo R.)
- 5. Dispersione (Morello M.)
Referente: Ridolfo R.
Area 3. – Gestione del piano dell’offerta formativa
- Interventi e servizi per gli studenti;
- Rapporti con le famiglie (Bonasera A. L.)
- 1. Ricerca statistica delle esigenze dell’utenza (Fasino A. )
- 2. Monitoraggio quadrimestrale delle esigenze e delle disfunzioni didattiche (Federico E.)
- 3. Organizzazione conferenze (Vespa J.)
Referente: Stagno R.
Area 4. – Gestione del piano dell’offerta formativa
- Coordinamento e organizzazione attività e progetti;
- Sperimentazione ed aggiornamento docenti;
- 1. Organizzazione corsi, delucidazioni sulle nuove tematiche metodologiche e didattiche (Russo F.)
- 2. Progetti didattici di integrazione per alunni diversamente abili (Russo A. M.)
- 3. Coordinamento delle attività parascolastiche (gite, viaggi, attività in genere) (Vespa J. - Ragusa V.)
- 4. Sostegno al lavoro dei docenti (programmazioni, verbali, documento del 15 Maggio , modulistica) (Galanti C.)
Referente: Russo F.